Il Locale
 

Coperti: 120, 3 sale interne e ampio spazio all’aperto per pranzi e cene nel periodo estivo.

Apertura: dal Martedì alla Domenica.

Cucina: Toscana raffinata creativa ad opera dello Chef Cesare.

Cantina: Vasta scelta di vini locali e nazionali.

Da Provare: Pici al sugo d’antra e anatra in porchetta. Interessanti anche le nostre pizze!

Info: Aria condizionata, ampio parcheggio, ampio giardino, accesso disabili, carte di credito Visa, Mastercard, Diners e American Express.

Eventi: Si organizzano cene aziendali con menu variabili a partire da €25 a persona.

Si organizzano cene ed eventi a tema, come la serata Olio Gustando.




Link utili


 
 

Un vecchio casolare sapientemente ristrutturato ed immerso nel verde, a 20 km da Arezzo, dove rustico e moderno si alternano nell'arredamento come nella cucina.

Marta Vannelli, titolare del ristorante dal 2003, ha innato il senso dell'ospitalità e lo trasmette ai suoi ospiti.

L’Osteria propone prevalentemente piatti della cucina tipica toscana esaltati dal tocco creativo dello chef Cesare.

Il menù è stagionale e cambia circa quattro volte all'anno con alcuni piatti tipici che restano fissi.

Pici al sugo di anatra e anatra in porchetta sono i must del ristorante.

Ottimi anche i primi piatti con pasta fresca fatta in casa e le nostre pizze fatte esclusivamente con farine pregiate e lievito madre.

Imperdibili i dolci: delizia con cuore caldo di cioccolato, panna cotta al cioccolato bianco con nocciole e mandorle tostate, crostate, cantucci toscani...

L'Osteria dell'Oca Satolla ha una sala piuttosto grande e due salette più intime, una delle quali è dotata di un camino per cuocere la carne alla brace. Si propone anche  come location ideale per banchetti e cerimonie.

L'ambiente, rustico e raffinato insieme, ben si presta anche per serate a tema.

Per quanto riguarda la cantina l’Osteria presenta una carta dei vini con una buona selezione di etichette toscane; da provare anche i nostri amari e liquori fatti in casa.

La Nostra Storia...